Marca & Volta
"LA STORIA"
Le principali attività della Marca & Volta s.r.l. trovano le fondamenta nella sua storia, nello stretto legame con i suoi partner interni ed esterni e identificano i principali punti cardine per il miglioramento dei prodotti e dei servizi offerti al cliente, investendo in nuove tecnologie, collaborazioni esterne e sviluppo di nuovi settori di business.
Luglio 2016
A seguito della liquidazione per via giudiziale della CVI Service s.r.l., viene costituita la Marca s.r.l. che riprende idealmente il progetto nato nel 2000 con la Ditta Individuale Marca CVI, l'attività svolta è principalmente di tipo commerciale sul modello della precedente società, la sede legale è a Sestri Levante presso lo studio del commercialista ed inizialmente la forza lavoro è composta esclusivamente dai due soci fondatori che lavorano da casa.Novembre 2016
Vengono acquistati dalla liquidazione entrambi i rami di azienda in cui era stata suddivisa la CVI Service : Il ramo commerciale ed il ramo che si occupava delle manutenzioni, delle piccole carpenterie e delle lavorazioni meccaniche su macchine utensili tradizionali che rimane in affitto alla Decam s.r.l. La sede legale ed operativa si trasferisce nei locali di Via Borzoli 29A nero e la forza lavoro si arricchisce progressivamente di 3 ex collaboratori del ramo commerciale della CVI Service.Dicembre 2016
Marca s.r.l. si fa promotore della Rete d'Imprese Mecplex, inizialmente composta da 8 aziende tra le quali la stessa Marca s.r.l., la Decam s.r.l., la Volta s.r.l. e la Cocfer s.r.l., Mecplex è la naturale evoluzione del progetto CVI, il Consorzio Virtuale di Imprese diventa un ben definito soggetto giuridico in grado di favorire e sviluppare la collaborazione tra le imprese del settore per fornire all'occorrenza prodotti e servizi sempre più articolati e completi.Maggio 2017
L'attività ultra decennale della Volta s.r.l. viene conferita nella Marca, la ragione sociale viene modificata in Marca & Volta s.r.l., con questa operazione l'attività commerciale viene integrata con un'officina meccanica attrezzata con torni e centri di lavoro CNC in grado di realizzare particolari di dimensioni medio/piccole, la sede operativa della Volta viene mantenuta a Genova Sestri Ponente in Via Bressanone, il personale si arricchisce di altre 7 unità ed il totale sale a 12 collaboratori.Giugno 2017
Il ramo di azienda concessole in affitto, viene ceduto alla Decam s.r.l. con un'anno di anticipo rispetto al contratto, in quel momento, nella sede legale ed operativa di Via delle Fabbriche, 18 a Genova Voltri sono occupati 4 dipendenti quasi tutti provenienti dalla CVI Service.Novembre 2017
Marca & Volta deposita alla SIAE il codice sorgente di un'innovativo sowtware di gestione dei processi produttivi nel settore meccanico-manifatturiero.Febbraio 2018
Marca & Volta acquisisce il 40% delle quote della Decam ed inizia a portare avanti il progetto di aprire in provincia di Alessandria un'unità per il taglio laser, la piegatura CNC e la Carpenteria leggera.Marzo 2018
Marca & Volta diventa Start-up innovativa e la Rete d'Imprese Mecplex si arricchisce di altre 3 aziende, il numero sale a 11 con circa 250 addetti complessivi ed oltre 20 milioni di Euro di fatturato.Giugno 2018
Decam acquista un capannone di 1.100mq. con circa 12.000mq. di terreno, edificabile al 50%, nel comune di Quargnento (AL) ed inizia ad effettuare una serie di investimenti in impianti, macchinari ed attrezzature per poter finalizzare il progetto ipotizzato a febbraio, i collaboratori selezionati (due dei quali sono anche soci) provengono da anni di esperienza nel settore.Ottobre 2018
Decam inizia ufficialmente l'attività nell'unità operativa di Quargnento, in quel momento i collaboratori sono solamente 4.Novembre 2018
Marca & Volta deposita il brevetto di una turbina eolica ad asse verticale realizzata grazie al contributo P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.1.3.Maggio 2019
Marca & Volta diventa socio fondatore di Hydro Maintenance Service Italia s.r.l. una Stat-up nata per ideare, progettare, sviluppare e produrre sistemi per la manutenzione dei bacini idrici.Ottobre 2019
Vengono acquistati due nuovi macchinari rispondenti ai requisiti dell’industria 4.0, la capacità produttiva si arricchisce e viene ampliata la gamma di lavorazioni meccaniche realizzabili.Novembre 2019
La produzione della Decam realizzata nella sede operativa di Quargnento (AL) supera abbondantemente le più rosee aspettative registrando un’ incremento del 50% rispetto alla previsione di fatturato ipotizzata ad inizio anno, il personale occupato in quella sede è salito in pochi mesi da 4 a 10 unità impiegate.Gennaio 2020
Vengono acquisite le lavorazioni di piccola carpenteria e le attività di manutenzione e riparazione in precedenza effettuate dalla Decam nella sede di Genova, il personale di officina si arricchisce di altre 4 unità, complessivamente tra Soci amministratori, personale impiegato negli uffici, operatori alle macchine CNC, carpentieri, saldatori, montatori, tecnici, magazzinieri ed autisti operano in azienda 18 addetti .Febbraio 2021
Superato il primo periodo COVID19, stante l’esigenza di diversificare l’attività caratteristica della Marca & Volta, riprendono gli investimenti, si inizia a lavorare su programmi di Ricerca e Sviluppo, nasce il Progetto SKEEN SYSTEM con tutte le sue declinazioni e viene ripreso il vecchio Progetto di raccolta differenziata di rifiuti Eco Mobile.Ottobre 2021
Approfittando dei vantaggi del Credito di Imposta sui macchinari Industria 4.0, viene acquistato un nuovo Centro di lavoro a 5 assi che va ulteriormente ad ampliare la capacità produttiva dell’officina.Gennaio 2022
Viene portata a termine un’operazione di conferimento in Marca & Volta della Metalforming s.r.l., un’altra officina con esperienza ultra decennale, il parco macchine cresce ulteriormente con 2 Centri di Lavoro, 2 Torni CNC e 2 Elettroerosioni a filo ma soprattutto la forza lavoro si arricchisce di 3 operatori sulle macchine a controllo numerico altamente qualificati.Febbraio 2022
Viene perfezionato l’affitto del ramo di azienda della Gain Sonic s.a.s. che si occupa delle lavorazioni meccaniche mediante elettroerosione, anche in questo caso il parco macchine cresce con altre 5 Elettroerosioni a Filo, 5 a Tuffo, 1 Foratrice EDN ed altri macchinari ed attrezzature, anche in questo caso la forza lavoro si arricchisce di personale altamente qualificato.Luglio 2022
Viene ottenuta la Certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alla Norma ISO 9001 come da Certificato RINA 42953/22/S.

MECPLEX, Rete d'Imprese
La Rete offre ai suoi clienti prestazioni complete che vanno dalla produzione di pezzi singoli o serie elaborate alla consegna di macchine e aggregati collaudati e omologati. MECPLEX fornisce ai propri clienti un lavoro di alta qualità che rende i nostri prodotti sicuri e affidabili, sempre adatti all'uso a cui sono destinati.